Facebook, twitter, linkedin, youtube, pinterest, google plus, instagram, tumblr, issuu sono le più note ed utilizzate piattaforme 2.0 in cui milioni di utenti e brand interagiscono scambiandosi informazioni di ogni tipo. Solo Facebook in Italia registra 25 milioni di utenti. Si può così capire come il Social Media Marketing rappresenti ad oggi l’anima analitica e strategica nella comunicazione online di un’azienda.
A differenza del web marketing “tradizionale” che si focalizza sul ROI (Return On Investement) il Social Media Marketing punta al R.O.E. (Return On Engagement) cioè a generare il cosiddetto Word Of Mouth ossia il “passaparola” tra utenti.
Gli obiettivi del Social Media Marketing riguardano proprio gli aspetti qualitativi delle relazioni, nell’ottica dello sviluppo di una forte identità digitale in grado di coinvolgere l’utente in tutte le iniziative online e offline dell’azienda.